Archive for 'Author Archive'
Le Lanterne di Drago e i templi giapponesi
Un tempo Fikaku Daishi, il capo della setta giapponese Tendai, dimorava nel celebre tempio di Kwannon in Asakusa, quando un vecchio dai capelli grigi comparve davanti a lui e gli disse di aver consacrato un quadro [...]
Fogliano di Corallo Prima Parte – I parte
C’era una volta, nell’era perduta della Fantàsia pontina, un suggestivo promontorio sormontato da una folta foresta vivace e variopinta. Essi si affacciavano sul mar Tirrenus: erano incantevoli. Circeo, il suo nome, era un essere animato di [...]
Sulle tracce di Beowolf e le sue avventure
Questo mese viene dedicato ad una delle più celebri storie riguardanti i Draghi, ossia il Beowulf. La sua etimologia deriva dal germanico, in inglese da “bear” (orso) e “wolf” (lupo). È il più antico componimento in [...]
La Stirpe del Tiglio – VII parte
Lo Stregone svelò un ulteriore arcano: il colore della pelle di Malvius. In realtà lui diventò nero a causa della maledizione che uccise sua madre Varta, così da divenire un facile bersaglio da emarginare e da [...]
Santa Marta di Betania e la leggenda del drago
Questo mese viene dedicato a Santa Marta di Betania e al suo incontro con un drago in uno scenario calato perfettamente nella tradizione cristiana medievale, all’interno della quale l’archetipo del drago incarna il male e la [...]
La Stirpe del Tiglio – VI Parte
Wille narrò della presunta nascita e del ritrovamento certo di Malvius da parte dei Lindwurm. La nera Serpe era un Lindwurm per metà con certezza, poiché figlio del mitico Nasel, grande personalità tra i Lindwurm per [...]
Apsu e Tiamat, la genesi dei Draghi
Questo mese parleremo di draghi babilonesi, i quali rappresentano la genesi di questa mitologica figura che nei millenni si è tanto evoluta da mutare, ma al tempo stesso da rimanere sempre fedele a se medesima. Il [...]
La Stirpe del Tiglio – V Parte
A seguito del monito proferito dalla Fata, le sagge Serpi la miravano stupefatte e interdette, non sapevano cosa rispondere. Poteva essere accaduto qualcosa di una gravità tale da non lasciare indizi o tutto ciò era frutto [...]
La comune umanità dei Draghi
Questo mese viene dedicato alla dragonessa Gertrud, a un gigantesco drago e a un mostro australiano. “Gertrud viveva su una montagna nel piccolo regno di Drahtigistan con il marito Gingantolos. Avevano salvato il regno da un [...]
La Stirpe del Tiglio – IV Parte
Nonostante l’arduo compito che si prestava ad affrontare, Rosblanca non si perse d’animo e sfoderando tutto il suo coraggio, una mattina, si incamminò verso la catena dell’Artemisia e una volta giunta dinanzi alle mura della residenza [...]
La storia e la morale del Verme di Lambton
Il mese di settembre viene dedicato alla storia del Verme di Lambton, la quale ha connotazioni cristiane e ha finalità didattiche. Se si commettono degli errori e non si pone rimedio per tempo, le conseguenze saranno [...]
La Stirpe del Tiglio – III Parte
L’anonimo stregone aveva gettato uno spregevole maleficio sulle Serpi … il manufatto donato in custodia era stato corrotto dalla stregoneria più malevola, la quale aveva sparso e diffuso nella genuina dimora serpentesca il seme dell’invidia, della [...]