Archive for 'Cori'
Digitale e giovane, il 2020 di Polygonal
Di ostacoli il 2020 non ne ha risparmiati. In particolar modo, l’ormai nota pandemia globale che ha messo in ginocchio l’intero pianeta, costringendo gli Stati a drastiche (e spesso) drammatiche misure di emergenza e le persone [...]
Museo in Musica, Sabatino in concerto
Se una notte d’inverno un ascoltatore, fuori dell’abitato rumoroso dei giorni, sporgendosi sul folk scosceso senza temere né distorsioni né cadute, guarda in alto dove s’addensa quel grumo che chiamiamo passione, in un pentagramma di note [...]
Cori, città in cantiere che guarda al futuro. Il Vice Sindaco Afilani: “Territorio attrattivo”
Questo mese presentiamo un’intervista ad Ennio Afilani, consigliere comunale e anima storica del paese. Cori, una città in cantiere: si potrebbe definire così l’attuale situazione nel centro storico? Si, possiamo dire anche così, stiamo intervenendo su [...]
Piedibus, bimbi sicuri in tempo di pandemia
Uno degli effetti più impattanti che ha l’intera strategia di prevenzione coronavirus è quello di far aumentare i costi di gestione per qualunque tipo di mobilità pubblica. In particolar modo, questo si riscontra particolarmente nei piccoli centri, [...]
Agricoltura 2.0: In vino, per terra e per mare
Il titolo di quest’articolo è il motto di Strada del Vino di Latina, e non solo. Mai come ora l’agricoltura è il futuro: non solo in termini di benessere, ma anche e soprattutto di vivere e [...]
Eventi e dibattiti finiti, riscatto culturale cercasi
Il vero pericolo del post-quarantena non sono stati gli immigrati dislocati dalla Prefettura a Cori – quel dibattito lo lasciamo a chi è davvero annoiato, che guarda la pagliuzza in un occhio che ormai lacrima per [...]
Essere digitali al tempo del coronavirus
L’Italia è tra gli ultimi paesi in Europa per alfabetizzazione digitale degli adulti, per alfabetizzazione funzionale (cioè la capacità che hanno gli adulti di saper interpretare fatti in un’ottica complessa) e per utilizzo degli strumenti digitali [...]
Uno sguardo al dopo, anziani più digitali
Se c’è una cosa che comprendiamo da questo periodo è che nulla sarà più uguale. O, almeno, così crediamo. Si sono innescati una serie di dibattiti che, in qualche modo, erano nell’aria. Il dilemma tra salute [...]
Arcimboldo 4.0 spinta per le aree rurali
Il progressivo svuotamento delle zone rurali è una realtà comune in Europa, soprattutto in quelle regioni percepite come “fuori mano”, le aree interiori dove è complicato l’accesso ai servizi, al digitale, all’esercizio dei diritti, nonché alla [...]
La Strada del Vino porta a Latina
Da un anno le cantine, il territorio e alcuni dei comuni della provincia di Latina, con la regia della Camera di Commercio, e numerosi altri attori, come la Fondazione Roffredo Caetani, sono impegnati nel rilancio della [...]
Un rinascimento… agricolo
Un grande ritorno dei giovani verso la terra: a guardare ai dati nazionali del Bel Paese, questi ci raccontano di un’Italia nuova, viva, scientifica, che vede nell’agricoltura una grande risposta alla crisi occupazionale e di idee [...]
La Festa della Longevità si fa spazio a Cori
Un tuffo nel cuore della comunità di Cori e Giulianello: è questo il tema del video-documentario a cura di Toponomastica Femminile, con la collaborazione di Polygonal, del Centro socio-culturale “Il Ponte” e dell’Istituto Comprensivo Cesare Chiominto, [...]