Archive for 'Verde&Natura'
Balder, il migliore tra gli dei
Nella mitologia nordica norrena, uno degli più celebri dei è sicuramente Balder. Questo è considerato il dio della luce, del Sole e della verità. Balder era il figlio di Odino e Frigga, consorte di Nanna e padre di [...]
Freya, lucente dea guerriera
Freya (o Freyja, detta anche Vanadìs) era una famosa dea germanica e scandinava e rappresentava la personificazione della bellezza e dell’amore. Non solo, ma proprio come Freyr, veniva spesso rappresentata con un aspetto selvaggio, silvestre, indossando un abito fatto di fiori o a volte di colore verde, [...]
Thor, il protettore dell’umanità
Thor, figlio di Odino e Gea, la madre terra, è uno dei sette Cavalieri di Asgard, fedeli al dio Odino e alla sacerdotessa Ilda di Polaris, la cui patria è la città dell’Arcobaleno, posta sotto la difesa di [...]
La genesi del Dio Odino
Odino è il più importante degli dèi della mitologia norrena, esso era chiamato “padre degli dèi” poiché si diceva che avesse generato moltissime altre divinità del Nord Europa (Thor, Baldr, Hodur, Tyr, Bragi, Heimdallr), anche se era conosciuto soprattutto come [...]
Jormungand, acerrimo nemico di Thor
Questo mese viene dedicato a un’altra creatura mitica, Jormungand. Questo è un leggendario serpente della mitologia norrena, figlio di Loki e fratello della regina dei morti Hel e del lupo Fenrir. Jormungand è un enorme serpente di [...]
Fenrir, leggendario lupo norreno
Questo mese viene dedicato a una delle creature più portentose della mitologia nordica, l’enorme lupo divino Fenrir. Questo (noto anche come Vánargandr, Fenrisúlfr, Hróðvitnir o Þjóðvitnir) è un gigantesco lupo leggendario della mitologia norrena. Ne viene fatta [...]
Wichtln, Nani gentili amici degli umani
Questo mese viene dedicato ai Wichtln, una progenie di Nani molto simpatici, i quali vivono nella Germania meridionale e in Austria. La loro denominazione “Wichtln” deriva dalla lingua tedesca ed essa veniva utilizzata per identificare un [...]
Gli Elfi del Crepuscolo vere anime della casa
Questo mese viene dedicato agli Elfi del Crepuscolo chiamati Drakes. Questi Elfi, detti anche dell’Oscurità o delle Tenebre, sono presenti anche nell’opera letteraria “Edda” di Snorri Sturluson, rappresentati come semidivinità connesse con il mondo vegetale. Essi [...]
Kornbocke e Portunes, laboriosi agricoltori fatati
Questo mese viene dedicato al popolo dei Kornbocke e a quello dei Portunes. I Kornbocke costituiscono una casata elfica molto antica, essi discendono dal Popolo delle Capre, lignaggio mitologico presente in Europa da molti secoli. Riguardo [...]
Cacciatori Selvaggi, dall’Aldilà per continuare combttere
Questo mese viene dedicato ai Cacciatori Selvaggi, in particolare, alla Wilde Jagd e al Wutenden Herr. Quando si parla di Cacciatori Selvaggi ci si riferisce alle leggende le quali narrano di notti tempestose e di una [...]
L’umanità del pianto delle Banshee
Il mese di ottobre, fortemente connesso con il mondo del Piccolo Popolo per la festività di Halloween, viene dedicato alle Banshee. Questi esseri sono delle Fate molto particolari, le Banshee vivono prettamente in Irlanda, Scozia e [...]
Anchos benevole e l’empatia del Popolo della Pace
Questo mese viene dedicato alle Ancho e al People of Peace. Le Ancho fanno parte degli Elfi del Crepuscolo e sono di sesso femminile. Queste creature vivono sulla dorsale alpina e pirenaica, in particolare nelle zone [...]